
Palazzo Megha sorge a Palmariggi, piccolo borgo dell’entroterra salentino. Fu edificato nei primi del 1800 come residenza signorile per opera dei germani Megha Salvatore, parroco della comunità, e Megha Clemente, anch’egli sacerdote. Ancora incompleto fu donato al nipote Megha Domenico, medico condotto del paese, il quale completò la costruzione (1841 – 1847) dedicandolo alla moglie Giuseppina dei nobili Papaleo. Da essi il palazzo passò alla figlia Dina che con il marito Domenico Bitonti da Montesano Salentino, medico anch’esso e già Commissario Prefettizio del comune di Palmariggi, lo abitarono con i loro figli fino al 1996.
Il palazzo gentilizio oggi è sede di un’elegante struttura ricettiva di proprietà della famiglia Forcignanò che, attraverso un attento restauro, ha ridato vita all’edificio recuperando il suo autentico fascino evidenziato dalle splendide finiture e dalle decorazioni pittoriche ottocentesche che si adagiano sui pregiati pavimenti, tratto distintivo delle dimore storiche nei centri antichi del Salento.
La struttura dispone di 5 suites ospitali ed accoglienti, arredate secondo uno stile essenziale ed elegante e dotate di tutti i comforts.
Palazzo Megha è la scelta ideale per chi vuole vivere un’esperienza di assoluta tranquillità senza tuttavia rinunciare al fascino delle spiagge, delle numerose località costiere e dei meravigliosi centri dell’entroterra distanti solo pochi chilometri.
L’eccezionale accoglienza e ospitalità che riserviamo ai nostri ospiti premiano ancora una volta Palazzo Megha, riconosciuto come una delle strutture ricettive più prestigiose del life-style salentino. Le recensioni dei viaggiatori che hanno soggiornato nella nostra storica dimora e i servizi che hanno accompagnato i loro giorni di vacanza garantiscono un’esperienza indimenticabile.
Copyright 2018 Palazzo Megha. All rights reserved. Developed by Alessio Di Metri